[ Home ]Me![]() Sono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash. Twitter: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviBlog Administration |
Thursday, January 10. 2008Parte Wikia, un nuovo motore di ricerca
Wikia, inc. è l'organizzazione che ha dato vita al progetto Wikipedia, la famosa enciclopedia multimediale pubblica che negli ultimi anni ha riscosso un successo notevole, oltre ad aver contribuito sensibilmente alla raccolta e pubblicazione di una quantità davvero enorme di informazioni.
Da oggi ha inaugurato Wikia Search, un nuovo motore di ricerca. Il fondatore, Jimmy Wales, afferma: "La ricerca è una parte fondamentale nell'infrastruttura di Internet. E la stiamo rendendo open source.". Si tratta ancora di una versione alpha (sperimentale), la cui qualità sulle ricerche, stando alle loro comunicazioni, è ancora piuttosto bassa: il motore di ricerca si basa sul feedback (interazione) di una comunità di utenti registrati che agiscono in modo aperto, trasparente e pubblico. Ovviamente all'inizio questi dati di feedback non esistono ancora, ma si aspettano dei miglioramenti entro poche settimane, per cui consigliano di tornare spesso sul sito. Trackbacks
Trackback specific URI for this entry
Comments
Display comments as
(Linear | Threaded)
No comments The author does not allow comments to this entry
|
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"Vuolsi così cola dove si puote ciò che si vuole, e di più non dimandare." Creative Commons |