[ Home ]Me![]() Sono vegetariano. Gestisco un ISP. Pratico molto sport. Volo in aliante. Programmo in Ruby. Sono ateo. Supporto Bitcoin Cash. Twitter: @paolo_aga DisclaimerQuello che scrivo in questo weblog appartiene alla mia sfera personale. Tutte le comunicazioni, i collegamenti e notizie sulle attività professionali non si devono ritenere ufficiali. CategorieArchiviBlog Administration |
Sunday, January 7. 2018
Posted by Paolo Agazzone
Ripple non è una crittovaluta.
Parlando di crittovalute, sempre più spesso mi vengono chieste opinioni riguardo a Ripple. Ripple non è una crittovaluta, e io ci starei un po' alla larga. Ripple è una "tecnologia" per gestire le compensazioni tra le parti tenendo traccia di "chi deve quanto a chi" tra più partecipanti, ed è questa la parte che piace alle banche. Ma non c'entra niente con XRP, i gettoni emessi da Ripple Labs per finanziarsi, inoltre:
- Ripple non ha una blockchain. - Non è decentralizzato. È una rete di nodi a di cui è necessario fidarsi. - Serve per lo scambio di note di credito. - Gli XRP sono stati generati dal nulla da Ripple Labs e venduti. Ne posseggono ancora più del 70%. - Il prodotto di Ripple che piace alle banche non usa gli XRP. - Le transazioni sono reversibili. - I conti possono essere bloccati. - Per utilizzare la rete è necessario rivelare la propria identità. Sono tutte caratteristiche che vanno contro i principi delle crittovalute e dei motivi per cui sono nate. Trackbacks
Trackback specific URI for this entry
Comments
Display comments as
(Linear | Threaded)
No comments The author does not allow comments to this entry
|
LinksArticoli interessanti:
ADSL, Bitcoin, La moneta fiat, Network Neutrality, Omeopatia, Rispondere alle e-mail, WiFi e salute. Blog che leggo: Slashdot. Il portico dipinto. Altri siti: - Intercom - internet provider. - A.C.A.O. - Aero Club Adele Orsi, Calcinate. ![]() la frase di oggi"La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille." Creative Commons |